Descrizione
Eretta, probabilmente, nella prima metà del XVII secolo, di proprietà della famiglia Mautino, era dotata di una cancellata in legno e di un portico con colonne in mattoni. La cappella, situata in una zona d'Agliè ancora oggi detta "il Bioletto", ha conservato la sua struttura originaria, tipica di quasi tutte le cappelle della zona.
Ad unica navata coperta con una volta a botte e l'abside semicircolare crea una semplice cornice alla bella icona, originale ed ancor oggi situata sull'altare, rappresenta la Beata Maria Vergine, Sant'Anna, San Francesco e San Carlo. Esternamente si può notare il piccolo portico anteriore, i contrafforti alla parete esterna dell'abside e i semplicissimo campanile a vela.
Ad unica navata coperta con una volta a botte e l'abside semicircolare crea una semplice cornice alla bella icona, originale ed ancor oggi situata sull'altare, rappresenta la Beata Maria Vergine, Sant'Anna, San Francesco e San Carlo. Esternamente si può notare il piccolo portico anteriore, i contrafforti alla parete esterna dell'abside e i semplicissimo campanile a vela.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà |
Mappa
Indirizzo: Via Bairo, 2, 10011 Agliè TO
Coordinate: 45°22'4,7''N 7°45'54,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)