A partire dal 4 novembre 2004, data di entrata in vigore della L.R. 18/04, che abroga, di fatto, la precedente L.R. 20 del 1992 che istituiva l’Anagrafe canina mediante l’uso del tatuaggio, ogni cane dovrà essere microchippato ad eccezione dei cani già provvisti di tatuaggio purché lo stesso sia ancora leggibile
Come fare
Coloro che intendono acquistare un cane o che lo ricevono in regalo devono accertarsi che sia già stato identificato e registrato e richiedere una copia della scheda di identificazione.
In caso di cessione, di cambio di residenza o di morte dell’animale, il proprietario deve darne comunicazione al Servizio Veterinario dell’ASL TO4 entro 15 giorni, tramite modulistica reperibile al link sottostante.
In caso di smarrimento si deve dare comunicazione alla Polizia Municipale entro 3 giorni.
Cosa serve
Per l’iscrizione all’Anagrafe Canina Regionale Informatizzata ci si può recare, muniti di carta d’identità e di codice fiscale, sia presso un veterinario autorizzato sia presso il Servizio Veterinario ASL.
Per denunciare lo smarrimento occorre presentare l'istanza alla Polizia Municipale.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.