Description
I Comuni di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese, nell’ambito del progetto Tre Terre Canavesane, tornano a proporre per il secondo anno un evento coordinato che intende presentare appuntamenti per dare vita alle serate estive nel solco della musica, dello spettacolo, del cinema e del territorio. Dopo il periodo di chiusura per la pandemia si vuole insomma invitare i cittadini a tornare nelle piazze per vivere il paese, anche se sempre rispettando le norme e le distanze di sicurezza, rimanendo dunque distanti, ma al tempo stesso godendo gli istanti di questa estate 2021.
Con questo intento viene proposto “Estate d’istanti” che nel 2021 raggruppa più di 30 appuntamenti tra musica, danza, cinema, parole e territorio.
Le serate si svolgeranno in piazza Ippolito Sangiorgio e sotto l’Ala a San Giorgio Canavese, in piazza Castello ad Agliè, nella Rotonda Antonelliana e nel Centro Storico di Castellamonte con ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo le location o gli eventuali spostamenti saranno comunicati sulle pagine Facebook e Instagram dei comuni e delle Tre Terre Canavesane.
Con questo intento viene proposto “Estate d’istanti” che nel 2021 raggruppa più di 30 appuntamenti tra musica, danza, cinema, parole e territorio.
Le serate si svolgeranno in piazza Ippolito Sangiorgio e sotto l’Ala a San Giorgio Canavese, in piazza Castello ad Agliè, nella Rotonda Antonelliana e nel Centro Storico di Castellamonte con ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo le location o gli eventuali spostamenti saranno comunicati sulle pagine Facebook e Instagram dei comuni e delle Tre Terre Canavesane.
Ad Agliè, gli eventi Melodie ducali (6 Agosto), L'arte di Sandro Fuga (7 Agosto), A song for you (27 Agosto) e Omaggio a Vivaldi (28 Agosto) sono ad ingresso gratuito.
L'evento Mogol racconta Mogol (19 Agosto) ha un costo di € 13, ed è possibile acquistare il biglietto su Ticketmaster, che rappresenta l'unico canale d'acquisto ufficiale.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel Cortile d'Onore del Castello di Agliè (situato in Piazza Castello), ma qualora dovesse presentarsi maltempo, nessun evento verrà annullato bensì le location selezionate sono:
- Salone Comunale “Arch. Franco Paglia” per gli eventi Melodie ducali (6 Agosto), L'arte di Sandro Fuga (7 Agosto), Mogol racconta Mogol (19 Agosto), A song for you (27 Agosto)
- Sala da Caccia del Castello di Agliè per l'evento Omaggio a Vivaldi (28 Agosto)
A tal proposito, si precisa che per l'evento Mogol racconta Mogol sono attualmente disponibili 300 biglietti (capienza totale del Salone Comunale secondo regolamentazioni anti-COVID19), ma che, qualora a ridosso dell'evento possa essere previsto un tempo metereologico favorevole, ulteriori biglietti verranno messi a disposizione.
Si invita quindi a voler controllare Ticketmaster anche qualora non si fosse riusciti ad acquistare il biglietto.
Tutti gli eventi sono organizzati in ottemperanza alle regole anti-contagio contro COVID-19, pertanto è tassativamente richiesto il Green Pass (Digital Covid Certificate). In caso di mancata presentazione di Green Pass non sarà possibile accedere all'evento ed il costo dell'eventuale biglietto non sarà rimborsato.
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Links
Organizzato da
Tre Terre Canavesane
Contatti
Name | Description |
---|---|
Website | http://www.treterrecanavesane.it/ (Opens in new tab) |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 07/09/2021 20:54:46