L'accertamento delle violazioni è documentato con la compilazione di un preavviso, di un verbale di contestazione o di un verbale per l'applicazione della sanzione accessoria.
PREAVVISO: è un atto scritto che compila l'agente di Polizia Locale quando accerta una violazione alle norme che regolano la sosta dei veicoli. Viene rilasciato quando non è possibile la contestazione immediata per assenza del trasgressore o del proprietario del veicolo.
VERBALE DI CONTESTAZIONE: viene rilasciato quando la violazione è contestata immediatamente sul posto, a chi ha commesso l'infrazione e agli altri soggetti solidamente responsabili, se presenti, altrimenti quando viene notificata copia dell'atto.
VERBALE PER L'APPLICAZIONE DELLA SANZIONE ACCESSORIA, le sanzioni accessorie, riferite ai veicoli a quattro o due ruote, possono essere di tre tipi:
rimozione
la rimozione del veicolo comporta la possibilità dell'immediata restituzione dello stesso all'avente diritto, previo rimborso delle spese di intervento di rimozione e di custodia
fermo amministrativo e sequestro
Il veicolo viene immediatamente affidato in custodia al proprietario, se presente, o al trasgressore o ad altro avente titolo.