Descrizione
Lo Sportello di Mediazione Culturale, proseguirà la sua attività fino a dicembre 2022.
Per accedere, è necessaria la prenotazione (tramite telefonata, sms, whatsapp). A seconda della residenza,
della disponibilità oraria e della possibilità di spostarsi sul territorio, verrà dato un appuntamento in una delle
tre sedi disponibili (Cuorgnè, Rivarolo C.se, Pont C.se), piuttosto che in altra sede, se strettamente necessario.
La gestione delle attività è affidata a Diaconia Valdese e si esplica attraverso l'intervento di un operatore
sociale e di un mediatore culturale.
Tra le attività previste vi sono il supporto nel disbrigo pratiche (es. supporto nella compilazione di moduli, richieste), orientamento ai servizi, consulenza per tutto ciò che attiene i titoli di
soggiorno.
Per accedere, è necessaria la prenotazione (tramite telefonata, sms, whatsapp). A seconda della residenza,
della disponibilità oraria e della possibilità di spostarsi sul territorio, verrà dato un appuntamento in una delle
tre sedi disponibili (Cuorgnè, Rivarolo C.se, Pont C.se), piuttosto che in altra sede, se strettamente necessario.
La gestione delle attività è affidata a Diaconia Valdese e si esplica attraverso l'intervento di un operatore
sociale e di un mediatore culturale.
Tra le attività previste vi sono il supporto nel disbrigo pratiche (es. supporto nella compilazione di moduli, richieste), orientamento ai servizi, consulenza per tutto ciò che attiene i titoli di
soggiorno.
PER PRENOTAZIONI CONTATTARE VIA WHATSAPP IL NUMERO: 340/3631837
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 16/08/2022 10:04:01